Informativa sulla privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - Versione 2024

 

La invitiamo, prima di trasmettere qualsiasi dato personale, a leggere con attenzione la presente Informativa redatta ai sensi degli artt. 13 e ss. del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche GDPR): essa contiene informazioni importanti sul trattamento dei suoi Dati Personali. Il titolare del trattamento informa che tratterà i suoi dati personali nel rispetto della normativa Privacy e dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità, riservatezza. Pertanto, in relazione a quanto sopra, il titolare fornisce le seguenti informazioni.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è ENTE ECCLESIASTICO AVVENTISTA ADV, con Sede Legale Lungotevere Michelangelo 7 - 00192 Roma (RM) e Sede Operativa in Via Ellen Gould White, 8, 50139 Firenze (ITALY), Telefono: (+39) 055-5386230 EMAIL: info@edizioniadvshop.it, nella persona del suo legale rappresentante.

2. FINALITÀ, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E NATURA DEL CONFERIMENTO

I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:

2.1 Navigazione sul sito web. Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali (ex art. 6, par. 1, lette f GDPR e considerando 47), tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato in base alla sua relazione con il titolare del trattamento. Il conferimento dei dati è necessario e il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ottenere quanto richiesto o di usufruire dei servizi del titolare del trattamento.

2.2 Richiesta di contatto tramite il form “Contatti”. La base giuridica è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (ex art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Il conferimento dei dati personali necessari ai fini dell’erogazione dei servizi richiesti dall’Interessato è necessario. Il mancato conferimento dei dati, comporterà l’impossibilità di ottenere quanto richiesto o di usufruire dei servizi del titolare del trattamento.

2.3 Per lo svolgimento dell’attività di Soft-spam. Nel contesto di un acquisto, per consentire l’offerta diretta da parte del titolare del trattamento di prodotti analoghi a quanto già acquistato, sempre che Lei non si opponga a tale trattamento nelle modalità previste dalla presente informativa. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del titolare del trattamento che può ritenersi equivalente all'interesse dell'interessato a ricevere comunicazioni di "soft-spam" ex art. 130, comma 4, D. Lgs 196/2003 e s.m.i. Il conferimento dei dati personali è facoltativo e non preclude il trattamento per le altre finalità.

2.4 Per lo svolgimento dell’attività di Newsletter. L’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali (ex art. 6, par. 1, lett. a GDPR). Consenso revocabile in qualsiasi momento (senza pregiudizio per il trattamento effettuato fino all’intervento di tale revoca). Il conferimento dei dati personali è facoltativo e non preclude il trattamento per le altre finalità.

2.5 Per lo svolgimento dell’attività di Marketing. L’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali (ex art. 6, par. 1, lett. a GDPR). Consenso revocabile in qualsiasi momento (senza pregiudizio per il trattamento effettuato fino all’intervento di tale revoca). Il conferimento dei dati personali è facoltativo e non preclude il trattamento per le altre finalità.

2.6 Gestione organizzativa del rapporto contrattuale, compresi i pagamenti e la fatturazione. L'esecuzione di un contratto di cui l’interessato stesso è parte (ex art. 6 par. 1 lett. b GDPR). Il conferimento dei dati è necessario e il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ottenere quanto richiesto o di usufruire dei servizi del titolare del trattamento

2.7 Assolvere obblighi di legge, contabili, amministrativi e fiscali. L’adempimento di obblighi di legge a cui è soggetto il titolare (ex art. 6,

par. 1, lett. c GDPR). Il conferimento dei dati è necessario e il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ottenere quanto richiesto o di usufruire dei servizi del titolare del trattamento

3. DESTINATARI DEI DATI

I dati personali trattati dal titolare del trattamento non saranno oggetto di diffusione. Ad ogni modo, potrebbero venire a conoscenza dei suoi dati personali: a) soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge previste dal diritto nazionale dello Stato a cui appartiene il titolare del trattamento e dal diritto Comunitario; b) gli autorizzati al trattamento debitamente nominati ai sensi dell’art. 29 GDPR e art. 2-quaterdecies D.lgs. 196/2003 e s.m.i.; c) soggetti che trattano dati per conto del titolare che sono stati nominati, attraverso contratto o altro atto giuridico, responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR.

4. TRASFERIMENTO DEI DATI

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Ovviamente, il titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali saranno trattati dal titolare del trattamento limitatamente a quanto necessario per il perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, nello specifico i suoi dati verranno conservati sino alla revoca del suo consenso. In particolare, i dati personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del Reg. UE 2016/679, fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge, come anche previsto dal Considerando 65 del Reg. UE 2016/679.

6. DIRITTI DELL’INTERESSATO, RECLAMO, RICORSO GIURISDIZIONALE

L’Interessato, o un soggetto delegato per iscritto, può esercitare i seguenti diritti: a) il diritto di accesso ex art. 15 del Reg. UE 2016/679; b) il diritto di rettifica previsto dall’art. 16 del Reg. UE 2016/679; c) il diritto all’oblio ai sensi dell’art. 17 del Reg. UE 2016/679; d) il diritto di limitazione di trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Reg. UE 2016/679; e) il diritto a richiedere l’attestazione che le operazioni svolte a norma degli artt. 16, 17 e 18 Reg. UE 2016/679 siano state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; f) il diritto alla portabilità dei dati previsto dall’art. 20 del Reg. UE 2016/679; g) il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali previsto dall’art. 21 del Reg. UE 2016/679; h) il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, come stabilito dall’art. 7 del Reg. UE 2016/679; i) il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, ai sensi dell’art. 77 del Reg. UE 2016/679; l) ) il diritto di proporre ricorso giurisdizionale ai sensi dell’art 79 del Reg. UE 2016/679.

Nel caso voglia esercitare i suoi diritti, potrà rivolgersi al titolare del trattamento ai punti di contatto indicati dalla presente informativa redatta ai sensi della normativa Privacy attualmente vigente. Inoltre, l’elenco dei responsabili è disponibile presso la sede del titolare e lei può richiederlo ad uno dei contatti presenti al punto 1 dell’informativa denominato “TITOLARE DEL TRATTAMENTO”. Il titolare del trattamento resta a disposizione per qualsiasi necessità di chiarimento e, qualora il trattamento dovesse essere modificato rispetto a quello descritto nel presente documento, il titolare fornirà un’apposita informativa aggiornata.

COOKIE

Informativa e acquisizione del consenso per l’uso dei cookie sul sito www.edizioniadvshop.it ai sensi del Provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali.

COSA SONO I COOKIE?

Di seguito la definizione contenuta nel punto 1 della premessa al Provvedimento del Garante di cui sopra:

“1. Considerazioni preliminari. I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

a. Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi,potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

b. Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’art. 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice).

COOKIE DI ANALISI:

Potete saperne di più visitando questo link esterno: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it Visitate il seguente link per imparare a rifiutare o eliminare i cookie da parte di Google: http://www.google.com/intl/en/privacypolicy.html Visitate il seguente link per prendere visione della privacy policy di Google: http://www.google.co.uk/intl/en/policies/privacy/

Per utlizzare la funzione di shop on line ed ordinare prodotti presenti sul sito, è necessario che i cookie funzionali siano abilitati. Se non vuoi accettare i cookie, potrai comunque navigare sul sito e usarlo per finalità di ricerca. In calce troverai le informazioni necessarie per modificare le impostazioni dei cookie sul tuo browser e selezionare/deselezionare i cookie che intendi accettare.

Ai sensi dell’art. 122, comma 2, del Codice Privacy (Dlgs 196/03) ti ricordiamo che hai la possibilità di manifestare le tue opzioni in merito all’uso dei cookie da parte del sito anche attraverso le impostazioni del browser. Di seguito la procedura da eseguire per configurare tali impostazioni.

COME POSSO DISABILITARE I COOKIE?

La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Si consiglia di non disabilitare questa funzione, dal momento che ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra e di fruire di tutte le peculiarità del sito. Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookie, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser (Internet Explorer, Google Chrome, Safari etc.). In ogni caso, si noti che determinate parti del nostro Sito possono essere utilizzate nella loro pienezza solo se il vostro browser accetta i cookie; in caso contrario, non sarete in grado di aggiungere prodotti al vostro carrello ed acquistarli (per esempio). Di conseguenza, la vostra scelta di rimuovere e non accettare cookie potrà influenzare negativamente la vostra permanenza sul nostro Sito.

Se desiderate modificare le impostazioni dei vostri cookie, entrando nelle impostazioni dei vari browser, di seguito si riportano brevi istruzioni su come effettuare questa operazione nei quattro browser più diffusi:

Microsoft Internet Explorer: Cliccare l’icona 'Strumenti' nell’angolo in alto a destra e selezionare 'Opzioni internet'. Nella finestra pop up selezionare 'Privacy'. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Google Chrome: Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare 'Impostazioni'. A questo punto selezionare 'Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood'”) e cambiare le impostazioni della 'Privacy'.
Mozilla Firefox: Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare 'Opzioni'. Nella finestra di pop up selezionare 'Privacy'. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.
Safari: Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare 'Preferenze'. Selezionare 'Sicurezza' e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookie.

Per saperne di più riguardo ai cookie e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visita www.youronlinechoices.com. Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.